In base all'art. 55 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409, il Ministero può autorizzare persone in possesso dei titoli di studio richiesti per la carriera direttiva negli Archivi di Stato a prestare, a titolo gratuito, opera di volontariato.
Coloro che hanno lodevolmente svolto tale attività in modo continuativo e regolare per più di sei mesi, in caso di successiva assunzione in ruolo nella Amministrazione degli Archivi di Stato, sono esonerati dal servizio di prova; inoltre, l'attività di volontariato presso un Archivio di Stato concorre al conseguimento dei requisiti professionali per l'inserimento nelle fasce in cui è stato articolato il profilo dell'Archivista in seguito alle più recenti disposizioni (Decreto ministeriale 20 maggio 2019 n. 244 recante il "Regolamento concernente la procedura per la formazione degli elenchi nazionali di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e scienza e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell’arte, in possesso dei requisiti individuati ai sensi della legge 22 luglio 2014, n. 110").
Coloro che accedono alla collaborazione volontaria hanno l’obbligo di stipulare apposita polizza assicurativa contro gli infortuni e devono rimetterne copia a codesto Istituto.
Per presentare domanda per lo svolgimento del volontariato presso l'Archivio di Stato di Foggia compilare e inviare il seguente modulo all'indirizzo as-fg@cultura.gov.it
Responsabile del servizio: Direttore Massimo Mastroiorio
e-mail massimo.mastroiorio@cultura.gov.it
Tel. 0881.774019



